UNO

Bio
UNO è un artista che vive e lavora a Roma dai primi anni del 2000.
Le tecniche utilizzate nella sua produzione sono quelle classiche della Street Art e del muralismo, benché la sua predilezione, già dalle prime esperienze in strada, vada ai poster, la ripetizione di elementi iconici, i collage, i decoupage, gli stencil, ed ogni cosa che abbia a che fare con la strada e l’effimero, con il perenne e incessante bisogno di vagare di notte bruciati dal fuoco.
Accogliendo e attualizzando la lezione di Warhol, di Debord, e di Rotella, UNO, attraverso la ripetizione all’infinito e il frequente uso di colori accesi e pitture fluorescenti, gioca con la tecnica pubblicitaria e la cambia di segno.
Partendo dal volto simbolo della famosa pubblicità di una cioccolata, lo rende un’icona della possibile rivoluzione del singolo nei confronti della società di massa. Un volto liberato dal ruolo assegnatogli dai suoi creatori che diventa paradossalmente lo strumento ideale per una critica alla pratica pubblicitaria stessa. A rafforzare il messaggio c’è la carta strappata dei decoupages e stencil-collages realizzati dall’artista, che rimandano alla lacerazione dell’individuo e alla sua unicità, continuamente manipolata fino a perdersi nella molteplicità della società di massa. Centomila, nessuno, UNO. L’artista vanta interventi in varie città, sia nazionali che internazionali.
Antrodoco 2022 “Aequilibrium”

Area oggetto di intervento: Via del Castello, 90 e Via Savelli, 5 – Antrodoco (RI)
Descrizione:
Gli interventi uniscono le caratteristiche dei lavori dei due artisti, i soggetti femminili di Alice e le grafiche di Uno.
Quando gioca, il bambino riesce a sorprende se stesso e attraverso la sorpresa acquisisce nuove modalità che gli consentono di relazionarsi con il mondo esterno. La sorpresa è anche una delle caratteristiche più genuine dell’arte pubblica. Un graffito, un disegno o una rappresentazione grafica assumono significato grazie al contesto in cui si trovano, ai colori che lo circondano e alla storia che lo caratterizza. In questo senso hanno sfruttato l’architettura urbana per trasformarla in elementi del dipinto. Un filo della luce diventa il luogo dove fare una ruota in equilibrio. Un palo della luce dietro il quale giocare con delle ombre. L’effetto sorpresa per ricordare ai passanti che le cose più belle della vita sono i piccoli momenti.
I colori scelti si inseriscono nel panorama senza sconvolgerne le caratteristiche.
Antrodoco 2022 “Porta 1: 52UNO” – “Porta 2: CORSOROMA8UNO ”

Area oggetto di intervento: Via delle Scuole, 52 and Corso Roma, 8 – Antrodoco (RI)
Descrizione:
Le porte antiche che ha dipinto ad Antrodoco lo hanno colpito per la semplicità e la simmetria. Ad UNO piace pensare che tutte e due siano state realizzate dalla stessa persona. I disegni che ha fatto vanno ad evidenziare le geometrie, i profili e le cornici già presenti sulle porte. Le decorazioni ne seguono forme e linee ma allo stesso tempo ne formano di nuove, in una sorta di continuum con il disegno originale realizzato dell’artigiano che le ha costruite.
© ONDADURTO TEATRO, 2023 / © Resistenza Street Art Gallery, 2023 – All Rights Reserved. | CREDITS