KRAYON

Bio
Krayon è un pixel artist italiano nato a Melfi, con base a Roma. Dopo gli studi in disegno industriale e grafica sviluppa un linguaggio personale con cui si contraddistingue da anni. Il pixel è l’elemento base su cui costruisce le proprie opere con pazienza e precisione. Nei suoi lavori emerge lo schema progettuale e la gestione dell’immagine nella sua complessità. Da sempre è stato influenzato dalle arti classico-scientifiche, dal neoimpressionismo di Seurat all’optical art di Vasarely. Durante il suo percorso artistico ha dipinto per molti festival come Vedo a Colori (Civitanova Marche), ManuFactory (Comacchio), Blue Flow (Ventotene), Streetart Wine Fest (Marsala), In wall we trust (Airola). Nel 2015 crea TEXTURA in fest, primo festival di street art nella sua città di origine. Nel 2018 viene ospitato a Shenzhen da Jardin Orange come artista residente e le sue opere sono state esposte durante la Shenzhen International Art Fair e Hong Kong Affordable art fair. Alcune sue opere su tela sono entrate nelle collezioni permanenti dell’HQB Museum di Shenzhen e di Banca D’Italia.
Antrodoco 2022 “Facciamo che io ero…? ”

Area oggetto di intervento: Via Salaria, 30 – Antrodoco (RI)
Descrizione:
Il gioco rappresenta il massimo dell’espressione creativa e, attraverso esso, il bimbo reinventa e trasforma il mondo che lo circonda.
Attraverso il gioco i bambini sono al tempo stesso interpreti, ideatori e registi del loro copione. Ed ecco che in un attimo la realtà si mescola con la fantasia. Un piccolo indiano galoppa non un cavallo, ma il suo cavalluccio a dondolo, circondato da una palla e un peluche, la sua tribù. Tra le mani un battipanni, alla conquista del suo mondo immaginario.
Il gioco aiuta il bambino a crescere, a sperimentare se stesso e gli altri, in mezzo agli altri.
Evviva il gioco attivo, quello del “Facciamo che io ero…?”
Tecniche: pixel art, pittura a pennello e rullo su parete
Materiali: pittura, rulli, pennelli, stencil
© ONDADURTO TEATRO, 2023 / © Resistenza Street Art Gallery, 2023 – All Rights Reserved. | CREDITS