
Antrodoco – Progetto 2021
Gli street artist coinvolti nella 1 ed. sono nomi di punta del panorama nazionale ed internazionale. L’elenco dei protagonisti si apre con i ben noti STEN LEX, considerati tra gli eredi di BANKSY e pionieri dello stencil poster, tecnica che li ha resi tra gli urban artist italiani i più celebri del momento. A loro segue LUCAMALEONTE, che firma le sue opere con la tecnica stencil e uno stile inconfondibile.
Il neomuralismo d’autore si fa spazio con NEVE, ritrattista dal carattere speciale, il cui talento è ben riconosciuto in Italia.
ALESSANDRA CARLONI, affermata pittrice e street artist, completa la girandola di autori e fautori delle opere di strada che più incarnano lo spirito artistico di genere. Sono questi gli artisti che daranno vita ad una vera e propria Galleria Urbana articolata in un percorso sviluppato in quattro luoghi cardine del Comune di Antrodoco. Una “galleria a cielo aperto” che farà di Antrodoco uno spazio urbano dedicato all’arte.
La veste grafica è curata da WARIOS ONE parte del gruppo internazionale Calligraffiti Ambassadors, collettivo artistico creato da SHOE che unisce Calligrafia e Graffiti in una forma d’arte unica.
Artisti e Opere
Alessandra Carloni
“L’energia del sogno”
Lucamaleonte
“Fioritura”
Neve
“La terza Sinfonia”
Sten Lex
“Paesaggio”
Antrodoco – Progetto 2022
Anche gli artisti scelti per la 2 ed. sono nomi di punta del panorama nazionale e internazionale. Il primo è KRAYON, pixel artist italiano che costruisce le proprie opere partendo dall’elemento del pixel. Il pixel è l’elemento base su cui costruisce le proprie opere e nei suoi lavori emerge lo schema progettuale e la gestione dell’immagine.
Luis Gomez de Teran importante esponente dell’arte figurativa in italia che propone un realismo ispirato alla pittura barocca attraverso l’uso del chiaroscuro e dei forti contrasti. In questo caso attraverso una tecnica mista riqualifica una struttura di archeologia industriale abbandonata da anni.
Alice Pasquini, una delle più importanti esponenti della Street Art a livello nazionale e internazionale che attraverso l’utilizzo di varie tecniche che variano dai piccoli stencil su arredi urbani a murales di grande dimensioni ritrae donne in momenti quotidiani, emozionali, in atmosfere lontane dallo stereotipo donna-oggetto.
UNO artista italiano che già dalle prima esperienze in strada predilige i poster, la ripetizione di elementi iconici, collage, decoupage, stencil e ogni cosa che abbia a che fare con la strada e con l’effimero. Attraverso la ripetizione all’infinito e il frequente uso di colori accesi e pitture fluorescenti, gioca con la tecnica pubblicitaria e la cambia di segno.
Infine Lucamaleonte, che torna anche per la seconda edizione, con il suo stile inconfondibile e la sua poetica basata sull’intreccio di elementi del mondo naturale e animale. Sono questi gli artisti che hanno ampliato il raggio della “galleria a cielo aperto” che da 4 luoghi simboli coinvolti nella 1 ed. ora vede il coinvolgimento anche di vicoli meno centrali e edifici abbandonati.
Anche per questa edizione la veste grafica del progetto è affidata all’artista Warios One.
Artisti e Opere
Alice Pasquini
“Aequilibrium”
Alice Pasquini
“Aequilibrium – Piccoli interventi”
Krayon
“Facciamo che io ero…?”
Lucamaleonte
“Gioco senza fine”

CON IL CONTRIBUTO DI

IN COLLABORAZIONE CON

© ONDADURTO TEATRO, 2021-2022 / © Resistenza Street Art Gallery, 2021-2022 – All Rights Reserved. | CREDITS