Alice Pasquini

Bio
Street artist, illustratrice e scenografa italiana, ha conseguito il diploma in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, completando il percorso di studi in Spagna con un Master of Arts in critica d’arte all’Università Complutense (2004) e un corso di animazione presso l’Ars Animation School di Madrid. Artista poliedrica, P. ha sperimentato nel suo percorso artistico diverse tecniche e generi, preferendo esprimersi nello spazio pubblico e affermandosi fra i protagonisti del movimento street art. In strada i suoi lavori spaziano dai piccoli stencil realizzati su arredi urbani fino ai murales di grandi dimensioni. La sua ricerca è dedicata alle donne che P. ritrae in momenti quotidiani, emozionali, in atmosfere lontane dallo stereotipo donna- oggetto. I lavori di P. sono visibili per le strade di diverse città italiane e straniere come: Marsiglia, Parigi, Amsterdam, Londra, Berlino, Oslo, Barcellona, Napoli, Roma. Fra i suoi progetti più interessanti Under Layers: il primo esperimento di opere di street art in 3D realizzato con il fotografo S.C. Montesi a Roma nel 2015.
Antrodoco 2022 “Aequilibrium”

Area oggetto di intervento: Via del Castello, 90 e Via Savelli, 5 – Antrodoco (RI)
Descrizione:
Quando gioca, il bambino riesce a sorprende se stesso e attraverso la sorpresa acquisisce nuove modalità che gli consentono di relazionarsi con il mondo esterno. La sorpresa è anche una delle caratteristiche più genuine dell’arte pubblica. Un graffito, un disegno o una rappresentazione grafica assumono significato grazie al contesto in cui si trovano, ai colori che lo circondano e alla storia che lo caratterizza. In questo senso l’artista ha sfruttato l’architettura urbana per trasformarla in elementi del dipinto. Un filo della luce diventa il luogo dove fare una ruota in equilibrio. Un palo della luce dietro il quale giocare con delle ombre. L’effetto sorpresa per ricordare ai passanti che le cose più belle della vita sono i piccoli momenti. Gli interventi uniscono le caratteristiche dei lavori, i soggetti femminili di Alice e le grafiche di Uno.
I colori scelti si inseriscono nel panorama senza sconvolgerne le caratteristiche.
© ONDADURTO TEATRO, 2021-2022 / © Resistenza Street Art Gallery, 2021-2022 – All Rights Reserved. | CREDITS