Alessandra Carloni

Bio

Nasce a Roma nel 1984, dove vive e lavora. Si diploma all’Accademia di Belle Arti di Roma nel 2008, con la cattedra di Celestino Ferraresi e si laurea nel 2013 in Storia dell’arte Contemporanea, presso l’Università “La Sapienza”. Dal 2009 inizia la sua attività come pittrice e artista, esponendo in personali e collettive in gallerie di Roma e altre città italiane, vincendo diversi premi e concorsi. In parallelo inizia la sua attività anche come street artist, realizzando opere murali nelle città di Roma, Milano, Firenze e Torino.

Antrodoco 2021 “L’energia del sogno”

Area oggetto di intervento: Sottopassaggio Via Palombara – Antrodoco (RI)

Descrizione:
L’opera racconta di un mondo alternativo a quello reale. Non una realtà visionaria, ma traslata attraverso simbologie che riportano alla dimensione surreale dei sogni e delle fiabe: un racconto con più interpretazioni e lo spettatore ne è il protagonista.
Cifra stilistica dell’artista è proprio la magia dell’immaginazione, che darà a questo spazio una nuova anima, partecipando anche al recupero materiale di un’area non valorizzata.
Il racconto che si viene a creare parla di Antrodoco e della valle intorno e, insieme, del potenziale creativo di una comunità che sogna, e realizza, un futuro di cui è protagonista.

Tecniche: Pittura a pennello su parete

Materiali: Pittura, Pennelli

Calcata 2022 “Un gioco antico (esterno)”

Area oggetto di intervento: Centro polifunzionale (parete esterna) – Via Goffredo Mameli, 1 – Calcata (VT)

Descrizione:
Il filo conduttore fra passato e presente, il rapporto tra le tradizioni, i mestieri e l’artigianato del borgo antico e la Calcata “moderna”. Nel muro esterno il gioco è un Carillon antico, su cui a modellino si sviluppa il borgo storico di Calcata e uno dei suoi personaggi, rannicchiato dentro il cuore del borgo, tiene sulle sue spalle alcune costruzioni moderne, tra cui la famosa Chiesa di Santi Cornelio e Cipriano realizzata dall’architetto Portoghesi. La musica quindi del carillon unisce passato e presente, attraverso la mediazione del mio eterno personaggio viaggiatore.
Nel muro interno, il mio personaggio, sempre gigante rispetto alle case, fà il suo volo surreale sopra i tetti del borgo di Calcata, indossando sulle sue spalle un elicottero giocattolo che ha al suo interno alcune costruzioni moderne, che di nuovo simboleggiano la Calcata nuova.

Tecniche: Pittura a pennello su parete


Materiali: Pittura, Pennelli

Contributo audio a cura di Isabella Rotolo - Leviedelfool

Calcata 2022 “Un volo sulla storia (interno)”

Area oggetto di intervento: Centro polifunzionale (parete interna) – Via Goffredo Mameli, 1 – Calcata (VT)

© ONDADURTO TEATRO, 2023 / © Resistenza Street Art Gallery, 2023 – All Rights Reserved. | CREDITS