R/ESISTENZA si fonda sul ribaltamento del concetto di galleria come “contenitore” di opere a quello di percorso urbano che si fa interprete d’identità. 

Luoghi che, attraverso l’arte, possono assumere significati nuovi, segnali di una creatività collettiva che immagina e rivendica lo spazio pubblico come espressione della propria storia e cultura.

Attraverso questa “galleria a cielo aperto”, gli spazi urbani di Antrodoco e Calcata diventano generatori di cambiamento sociale, in cui l’esperienza artistica è in grado di attivare processi virtuosi di rigenerazione del territorio nel medio e lungo termine

Il muro, la piazza, la via si fanno essi stessi opera d’arte, ed entrano in dialogo con gli artisti e la popolazione locale per creare collegamenti nuovi tra i luoghi del Comune e le persone.

codici estetici e sociali della Street Art riconfigurano la percezione del contesto urbano, non solo migliorandone l’aspetto estetico, ma anche riconoscendolo come spazio che merita attenzione e tutela, in un rinnovato sentimento di considerazione e appartenenza al territorio per la popolazione

La scelta delle aree di intervento è stata dettata dalla volontà di massimizzare l’accessibilità alle opere, nonché la loro fruibilità

In queste  prime edizioni gli interventi andranno ad arricchire, a cadenza annuale, queste gallerie facendo di Antrodoco e Calcata centri per la Street Art a livello Internazionale.

Curatela: Margò Paciotti e Alin Cristofori

“… Resistere per Esistere.
Il progetto trova l’essenza nel significato di Resistenza, Resistere per Esistere, concetto che in questo periodo storico più che mai descrive appieno la condizione dell’intero mondo culturale e che rientra tra i temi fondanti della stessa Street Art: l’arte che fa della presenza e permanenza fisica all’interno di luoghi pubblici e comunitari la propria forza.
Antrodoco, un piccolo paese immerso tra le montagne della provincia di Rieti, è il luogo dove si collocano le opere. Da questo stretta relazione con la natura nasce la scelta condivisa con i 4 artisti di partire proprio dagli elementi naturali per darne ognuno la propria interpretazione.
Obiettivo è quello di creare una galleria d’arte urbana fruibile da tutti in qualsiasi momento, un’opera destinata alla comunità.
Il progetto coinvolge artisti noti del mondo della Street Art al fine di creare un palinsesto articolato che possa fungere da richiamo per un pubblico di turisti e visitatori e trasformare Antrodoco in un centro per le Arti Contemporanee.”

Contatti

Direzione e Organizzazione:
E-mail: contact@resistenzastreetartgallery.it

Curatela:
E-mail: art@resistenzastreetartgallery.it

Ufficio Stampa: Fabi / Savona
E-mail: carlafabistampa@gmail.com

6 + 5 =

CON IL SOSTEGNO DI

CON IL CONTRIBUTO DI

CON IL CONTRIBUTO DI

IN COLLABORAZIONE CON

© ONDADURTO TEATRO, 2021-2022 / © Resistenza Street Art Gallery, 2021-2022 – All Rights Reserved. | CREDITS